monica pirani
  • HOME
  • projects
  • about
  • SHOP
  • contact
Picture



OLTRE L'ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE 
progetto MACC- Fondazione Università Cà Foscari, Venezia

26 Ottobre 2019 ore 16.00 – 20.00
Fenster Laboratori - Via del Parco 11 -  Thiene - VI


Monica Pirani, curatrice e responsabile comunicazione di Fenster Laboratori in dialogo con:
Maria Gabriella Strinati, ViceSindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Thiene; Anna Maria Savio, Assessore al Turismo;
Nazzareno Leonardi; DMO Pedemontana Veneta e Colli
Fabrizio Panozzo responsabile scientifico del progetto MACC, Università Ca’ Foscari Venezia; Ivana De Toni, Rete Musei Alto Vicentino; Carlo Cappelloto, Fabbrica Saccardo.
Josep M. Pey, El Generador – Josepa Martnez i Font, rete XATIC: L’esperienza del turismo industriale in Catalogna;

Jérôme Walter Gueguen- regista. 

Per la Pedemontana Veneta, il progetto Macc ha concepito un prodotto turistico che parte dal riuso degli spazi industriali dismessi, alcuni dei quali divenuti oggi luoghi di produzioni culturali e creative, fonti di attrattività turistica in grado di generare un indotto economico e sociale per il territorio. 
​L’epoca attuale è caratterizzata dalla volontà dei consumatori di andare oltre la semplice fruizione di un prodotto o di un servizio, per vivere l’autenticità di un territorio. Ciò vale sicuramente in specifici ambiti come l’arte e la cultura, che si caratterizzano per una natura intrinsecamente esperienziale.
Nell’incrocio tra manifattura, cultura e commercio risiede una risorsa ancora poco sfruttata per l’attrattività del territorio veneto nel sul complesso.

MACC - Manifattura, Commercio e Cultura. Trasformare l’autenticità del territorio veneto in esperienza turistica - Fondazione Università Ca' Foscari Venezia 
DGR N.1220 04/08/2017 – A.S.S.I. Azioni di Sistema per lo Sviluppo di un’offerta turistica regionale Integrata  - COD. 3706-1-1220-2017 CUP H15D17000170009_Approvato con Decreto n.1075 del 19/10/2017
Picture
CONTEMPORARY ART CONCEPT AND DESIGN

​​[email protected]
393409404000
  • HOME
  • projects
  • about
  • SHOP
  • contact